2018 Pane fresco nello spazio: l’esperimento sulla Iss

SERVE un forno speciale e un impasto ad hoc per evitare il rischio di pericolose briciole fluttuanti in assenza di gravità. L’occorrente potrebbe presto assicurare agli astronauti di poter assaporare il pane fresco in orbita. Si chiama Bake in space il progetto che mira a dare la possibilità di sfornarlo sulla Stazione spaziale internazionale (Iss).
Il kit per i primi ‘fornai dello spazio’ dovrebbe essere sperimentato sulla Stazione Spaziale nel 2018 durante Horizons, la missione dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) affidata all’astronauta tedesco Alexander Gerst.
Se tutto andrà a buon fine, si allungherà la lista dei cibi preparati in orbita.
Nel menù dei ‘freschi’ è già possibile trovare l‘insalata coltivata a bordo (il primo raccolto risale all’agosto del 2015) e il caffè espresso preparato con una macchinetta ‘made in Italy’.
Il pane fresco rappresenterebbe un’importante ‘new entry’, perché finora è stato bandito dalla Stazione spaziale come tutti gli alimenti che si sbriciolano: in assenza di gravità, infatti, i pezzetti rischierebbero di disperdersi, finendo per essere accidentalmente respirati dagli astronauti oppure danneggiando la strumentazione di bordo, proprio come accadde nel 1965 con un sandwich portato di contrabbando durante la missione Gemini 3 della Nasa. Da allora a bordo sono concesse solo tortillas.