Cannella: proprietà nutrizionali e benefici

La cannella, per le sue proprietà aromatiche e medicamentose, è una delle spezie più impiegate sin dall’antichità. Lo dimostra un estratto di un’opera di Aristotele, il quale scrisse “Quelli che vivono nei luoghi dove si produce la cannella dicono che esiste anche un uccello della cannella. Affermano che la cannella viene trasportata da questo uccello dai luoghi da dove la prende per costruirsi il nido, che fa su alberi alti e sui loro ramoscelli. Si racconta che gli abitanti del luogo tirino contro questi nidi frecce alle cui punte è stato applicato del piombo. In tal modo li fanno cadere giù e dai trucioli prendono la cannella”.
Cannella: virtù terapeutiche
Il gusto di questa spezia, che si sposa perfettamente con quello di molti dolciumi, non è certamente la sua unica proprietà. La cannella è infatti nota soprattutto per avere numerose virtù terapeutiche. Si tratta, innanzitutto, di un potente antiossidante e rappresenta, dunque, un valido aiuto nella lotta contro i radicali liberi e, al contempo, uno di quei cibi considerati ideali per la quotidiana lotta contro le patologie tumorali. Essa ha, inoltre, proprietà antisettiche, antibatteriche, stimolanti e digestive.
Cannella: un potente alleato contro il diabete
Una ricerca ha dimostrato come il consumo quotidiano di cannella contribuisca all’abbassamento dei livelli di zucchero nel sangue. Dobbiamo la scoperta allo scienziato statunitense Richard Anderson che, anni fa, ha studiato gli effetti di alcuni cibi sullo stato di salute degli americani. Tra questi la torta di mele alla cannella. La spezia, secondo lo studio di Anderson, agirebbe allo stesso modo dell’insulina, contribuendo cioè alla metabolizzazione degli zuccheri. Questo non vuol dire che i pazienti affetti da diabete debbano consumare torte alle mele (sarebbe controproducente). Per verificare l’effetto medicamentoso della cannella, basterà infatti aggiungere mezzo cucchiaino all’alimento che si preferisce (al caffè, ad esempio). Per chi ama prendere il tè, si consiglia di immergervi una stecca di cannella.
Oltre ad essere ottima per i diabetici e ad avere altre proprietà, la cannella è anche nota come afrodisiaco. Insomma, una spezia dalle mille qualità che non dovrebbe mai mancare sulla nostra tavola.