Gli alimenti che aiutano la memoria

Gli alimenti che aiutano la memoria esistono e sono accreditati da studi scientifici. È ormai avvalorata, infatti, la teoria secondo la quale esiste un forte legame tra alimentazione e cervello che incide inevitabilmente sulla qualità della nostra memoria. Alcuni particolari cibi, in particolare, contengono vitamina B e colina, che combinate insieme garantiscono una ottima funzionalità del sistema nervoso. A fare una classifica dei cibi più salutari per cervello e memoria è Elisabetta Menna, ricercatrice di Humanitas e dell’Istituto di Neuroscienze del Cnr.
1. Arachidi. Insieme alle noci, sono tra i cibi più salutari per il cervello perché contengono omega 3 e omega 6, vitamina E e vitamina B6.
2. Germe di grano. È una buona fonte di vitamina B6 e di folati, importanti per il cervello, e di tiamina, che migliora le prestazioni cognitive.
3. Merluzzo. Lo iodio, gli omega 3 e il fosforo fanno bene al cervello. La vitamina E stimola il ricambio delle cellule cerebrali.
4. Mirtilli. Ricchi di antocianine e cianidine ad azione antinfiammatoria, contrastano l’azione dei radicali liberi.
5. Noci. Gli omega 3 e 6 e le vitamine E e B6 aiutano a mantenere la funzionalità del sistema nervoso.
6. Semi di girasole. Contengono tiamina, una importante vitamina B, che aumenta la memoria e la funzione cognitiva.
7. Spinaci. Ricchi di luteina, importante antiossidante, proteggono il cervello dal declino cognitivo.
8. Uova. Un tuorlo contiene 820 mg di colina. La dose quotidiana di questa molecola dovrebbe essere 550 mg.
9. Caffè. Migliora l’acutezza mentale grazie alla caffeina antiossidante. È utile nella prevenzione della depressione femminile.
10. Cioccolato fondente. Contiene flavonoidi che rappresentano un valido aiuto per far fronte alla perdita di memoria.
11. Curcuma. Contiene curcumina che, secondo alcuni studi, risulta essere efficace contro la prevenzione dell’Alzheimer.
12. Broccoli. Contengono vitamina C e acido folico, nutrienti che influiscono positivamente sulla memoria, la concentrazione e l’attenzione.
Insomma, integrando nella propria dieta i giusti alimenti è possibile non solo stare in salute, ma anche aiutare la propria memoria a funzionare meglio e più a lungo.