BASILICO: PROPRIETÀ, USI E COME COLTIVARLO

Il basilico è il re del’estate tra le piante aromatiche da utilizzare in cucina. Il basilico è diventato un ingrediente tipico della cucina italiana e spopola negli orti delle regioni mediterranee ma forse non sapevate che questa pianta aromatica è originaria dell’India.
Ecco perché il basilico è davvero il re degli orti e della bella stagione: il suo nome deriva infatti dal latino “basilicum” e dal greco “basilikon phyton” che significa “pianta regale e maestosa”. Inoltre non dimentichiamo che “basileus” significa re.
Già nell’antichità gli usi del basilico andavano oltre quelli culinari. Infatti veniva impiegato per creare profumi oltre che come rimedio curativo. Scopriamo quali sono le proprietà del basilico, i suoi usi attuali e come coltivarlo.
Proprietà del basilico
Il basilico è ricco di vitamine, sali minerali, flavonoidi e antiossidanti, utili per proteggere il corpo dall’invecchiamento e per contrastare l’azione dei radicali liberi. La scienza nel corso del tempo ha approfondito le proprietà benefiche del basilico che sono soprattutto antinfiammatorie e antibatteriche.
Inoltre il basilico favorisce la digestione e il corretto funzionamento dello stomaco. Perché mantenga al meglio il proprio contenuto vitaminico, il consiglio è di consumare il basilico a crudo, come aggiunta alle insalate o nella preparazione del pesto.
La tradizione popolare lega il basilico a quei rimedi naturali in grado di rendere vivace la mente e di donare buonumore. Il segreto del potere benefico del basilico da questo punto di vista sarebbe soprattutto nel suo colore brillante e nel suo profumo. È inoltre considerato un tonico per il sistema nervoso e per la mente, in particolare in caso di stress, di stanchezza e di affaticamento.
Come coltivare il basilico
Non perdete l’occasione di coltivare il basilico nel vostro orto. Lo potrete coltivare facilmente anche in vaso se non avete altri spazi a disposizione. Vi basterà creare un piccolo orto delle piante aromatiche sul balcone o sul davanzale.
Coltivate il basilico a partire dal seme se siete già esperti con la cura dell’orto. Il suggerimento è di seminare il basilico in semenzaio all’inizio della primavera. Altrimenti per voi sarà più semplice coltivare il basilico acquistando direttamente da un vivaista di fiducia delle piantine da trapiantare direttamente in vaso o nell’orto.
Il basilico ama le esposizioni soleggiate e necessita di essere innaffiato spesso soprattutto in estate. Dovrete innaffiare il basilico due volte al giorno, una al mattino e una alla sera. Non lasciate mai ristagni idrici nei sottovasi, altrimenti le radici rischieranno di marcire e la vostra piante di basilico si seccherà.