Controlli NAS 2016, il resoconto in un comunicato stampa

Quali sono stati i controlli NAS 2016? Il resoconto dei sequestri effettuati dal Nucleo Antisofisticazione dei Carabinieri arriva sotto forma di comunicato stampa oggi 30 dicembre. Leggiamo che, nell’anno che sta per terminare, i NAS si sono impegnati in più di 150 controlli al giorno, che hanno portato a decine di sequestri di merce avariata. Vediamo nello specifico i risultati dell’ultimo anno di attività.
Controlli NAS 2016: resoconto
Nel 2016 sono stati effettuati circa 56.000 controlli, che hanno portato alla scoperta di oltre 15.000 situazioni irregolari. Le attività commerciali e aziendali non conformi alle norme rappresentano il 27% di quelle esaminate. I controlli NAS 2016 hanno condotto all’arresto di 120 persone e alla denuncia di oltre 4.700 individui.
Le attività nelle quali più di tutte sono state rilevate carenze da un punto di vista igienico-sanitario sono quelle della ristorazione. In molte di queste i prodotti utilizzati, inoltre, non rispettavano le necessarie norme circa la tracciabilità degli stessi. È stata molto accurata, inoltre, l’attività dei NAS nelle mense scolastiche e nelle case di cura per anziani.
In totale sono state sequestrate 65 mila tonnellate di prodotti non conformi alle norme igienico-sanitarie e potenzialmente pericolose per la salute. Il valore commerciale complessivo è di oltre 750 milioni di euro.
All’interno del comunicato dei NAS è possibile leggere anche un resoconto dettagliato riguardante le più importati operazioni del 2016, che hanno interessato molte province italiane.