Dieta detox: come disintossicarsi in pochi giorni

La dieta detox è, come indica il nome, un programma alimentare disintossicante che di solito dura pochi giorni. Solitamente si segue un regime detox come preparazione ad una vera e propria dieta dimagrante o semplicemente per purificare il corpo da un periodo di disordine alimentare. Per raggiungere gli obiettivi previsti non occorre un’eccessiva fatica né è necessario un controllo medico se non in presenza di particolari patologie. Non si tratta, inoltre, di una dieta particolarmente restrittiva.
La dieta detox prevede infatti innanzitutto l’eliminazione di sostanze che danno assuefazione e di alimenti che tendono ad affaticare il naturale processo digestivo. A dover sparire dal menu giornaliero sono dunque innanzitutto i seguenti alimenti:
- Caffè e altre sostanze eccitanti: per i caffeinomani incalliti si tratta forse della regola più dura. Tuttavia, resistere per qualche giorno non sarà poi una gran fatica (forse).
- Zuccheri: non dovrete eliminare tutti gli zuccheri, ma solo quelli aggiunti agli alimenti confezionati. No dunque a saccarosio, fruttosio e sciroppi vari. Per qualche giorno gli unici zuccheri permessi sono quelli derivanti da cereali e frutta. Delle sostanze a cui rinunciare fanno parte anche i dolcificanti artificiali.
- Alcolici: inutile dire che l’alcool non fa di certo bene alla salute, soprattutto se assunto in dosi eccessive. No, dunque, a birra, vino e compagni.
- Latte e derivati: c’è chi sostiene che i latticini, in generale, non andrebbero assunti se non in casi eccezionali. Qualunque sia la vostra filosofia, tentate di fare a meno di formaggi e bevande a base di latte per alcuni giorni.
- Grassi saturi e idrogenati: anche in questo caso si tratta di un’ovvietà. Per far sì che il nostro organismo ci regali migliori prestazioni i grassi saturi andrebbero banditi. Di quelli idrogenati, dimenticatevi (possibilmente, per sempre).
- Glutine: qui apriamo un discorso più complesso. In alcuni piani alimentari detox è prevista la normale assunzione di cereali, ma solo se integrali. Preferire cibi integrali ai raffinati, infatti, garantisce una migliore funzionalità intestinale. Alcuni cereali, come il riso integrale, inoltre, contengono importanti sostanze antinfiammatorie, che si perdono durante il processo di raffinazione.
- Integratori e farmaci non necessari: come specificato, durante il regime detox non dovrete fare a meno di farmaci importanti per la vostra salute ma, se potete, rinunciate a quelli non indispensabili. Il medesimo discorso vale per gli integratori.
Questa è una lista sommaria delle sostanze da abolire dalla vostra tavola durante il processo di disintossicazione. Ma in cosa consiste, in particolare, questa dieta? Si tratta, come dicevamo, di un regime alimentare non restrittivo, che potrete gestire a vostro piacimento.
Dieta detox: cosa mangiare?
Le linee guida di una dieta detox sono poche e semplici da seguire. Vi facciamo un piccolo esempio.
Colazione: il primo pasto è anche quello più importante. Dovrete infatti accumulare le energie necessarie per iniziare al meglio la giornata. Per purificare l’organismo dalle sostanze nocive accumulate, prediligete una colazione a base di frutta e cereali. Se avete optato per una dieta gluten free, sceglieteli senza glutine o, in alternativa, consumate miglio, maiso o riso. Molti consigliano di bere, prima di colazione, una tazza di acqua calda con del limone, importante per regolarizzare il transito intestinale e riportare l’intestino ai fasti di una volta.
Merenda/e: concedetevi, durante il giorno, anche un paio di spuntini per spezzare la fame. Fateli a base di frutta secca e semi oleosi, che vi daranno la giusta carica. Se lo preferite, fate merenda a base di frutta e verdura. Sì, naturalmente, anche a centrifugati e frullati vari.
Pranzo e cena: quelli che notoriamente sono i pasti più ricchi dovrebbero essere a base di verdure, legumi, patate, cereali (integrali) e pseudocereali (quinoa, mais, grano saraceno, amaranto, miglio).
Condimenti: per insaporire i piatti, utilizzati olio extravergine di oliva e limone. Arricchite le pietanze con semi oleosi e avocado, frutto dalle importanti virtù antiossidanti e disintossicanti.
Dieta detox: quanto dura?
La durata della dieta detox varia a seconda delle vostre esigenze. Solitamente si segue un regime alimentare disintossicante dai tre ai dieci giorni, il tempo necessario per ripulire e sgonfiare l’intestino.