Fragole: calorie, proprietà e benefici per la salute

Le fragole sono tra i frutti più amati sia dagli adulti che dai bambini. Dalla tarda primavera e in estate le troviamo a disposizione come frutti di stagione. Proprio in questo periodo dell’anno possiamo godere dei loro numerosi benefici per la salute.
Calorie delle fragole
Chi è sempre molto attento alle calorie o chi segue una dieta particolare che ne prevede il conteggio, sarà felice di sapere che le fragole sono un alimento davvero poco calorico. Infatti 100 grammi di fragole contengono soltanto 33 calorie. Le fragole sono anche piuttosto povere di zuccheri. Solo 4,9 grammi ogni 100 grammi. Dunque potrete considerare una normale porzione di fragole uno spuntino leggero e salutare.
Benefici per la salute delle fragole
Le fragole sono un frutto ricco di preziosi benefici per la salute a cui la scienza negli ultimi anni ha dedicato diversi studi. Ad esempio, uno studio condotto di recente dai ricercatori dell’Università Politecnica di Ancona ha associato per la prima volta le fragole alla capacità di ridurre il colesterolo, mentre le loro proprietà antiossidanti erano già state evidenziate da studi precedenti.
Inoltre le fragole aiutano a proteggere il nostro organismo dai danni provocati dai raggi UV, agiscono come antiossidanti anche sul sangue, rendono più forti i globuli rossi e riducono i danni alla mucosa gastrica provocati dall’alcool.
Un ulteriore studio, condotto nel 2013, ha evidenziato che le fragole insieme ai frutti di bosco aiutano a proteggere il cuore delle donne. Fragole e mirtilli a parere dei ricercatori potrebbero risultare utili per prevenire gli attacchi di cuore e le malattie cardiovascolari.
Inoltre, le fragole vengono considerate un vero e proprio elisir di lunga vita contro l’invecchiamento. Uno studio che ha visto la collaborazione di ricercatori italiani ha evidenziato che mangiare mezzo chilo di fragole al giorno (che corrisponde a due coppe da macedonia abbondanti) si può combattere l’azione dei radicali liberi e contribuire a mantenere l’organismo in salute e giovane.
La nota positiva è che aumentare il nostro consumo di fragole, soprattutto quando sono di stagione, è molto semplice, dato che basta aggiungere questi frutti freschi alla nostra colazione, a uno spuntino di metà mattina o alla merenda nel pomeriggio, a una macedonia o a un frullato. Senza contare che con una centrifuga o un estrattore possiamo preparare un ottimo succo di fragole fresco e fatto in casa.