Fumo occasionale: contro i danni un bicchiere di vino rosso

Fumo occasionale? Una sigaretta ogni tanto, magari per rilassarsi la sera dopo il lavoro o, meglio ancora, di tanto in tanto dopo il caffè? Siete in errore se credete che non faccia male. È infatti dimostrato che anche fumare sporadicamente può causare gravi danni. Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori americani della Cornell University e del Presbyterian Hospital/Weill Cornell Medical Center di New York ha infatti messo in luce come anche un tiro di sigaretta o l’esposizione sporadica al fumo passivo possa causare un’alterazione dannosa del dna delle cellule.
“L’effetto genetico nei fumatori occasionali è molto più lieve rispetto ai fumatori regolari, ma ciò non significa che non ci siano conseguenze sulla salute – si specifica in un articolo pubblicato sull'”American Journal of Respiratory and Critical Care Medicine” che riassume i risultati dello studio scientifico -. Le funzioni alterate di quei geni altro non sono se non i primi segni di “malattia biologica” nel polmone o nell’individuo”.
Tuttavia, sembra proprio che esista un metodo per rendere i danni da fumo occasionale più lievi. È il risultato di una recente ricerca condotta dall’Università del Saarland, in Germania, e pubblicata sulla rivista “The American Journal of Medicine“. Lo studio dimostra che bere del vino rosso un’ora prima di fumare andrebbe a mitigare l’effetto della sigaretta sui vasi sanguigni.
Il fumo di sigaretta, anche se occasionale, provoca infatti lesioni acute all’apparato cardiovascolare e un invecchiamento precoce delle cellule. Il vino rosso, probabilmente grazie alla presenza di fenolo, impedisce il rilascio di particelle nocive e il danneggiamento dei vasi.
Lo studio ha esaminato gli effetti del fumo sui vari processi biochimici nel sangue e nei vasi sanguigni in un campione di 20 non fumatori sani, ai quali è stato chiesto di fumare tre sigarette. La metà dei soggetti ha bevuto vino rosso un’ora prima di fumare. Sangue e urine sono stati raccolti prima e dopo, fino a 18 ore dopo le tre sigarette. I valori hanno dimostrato che nei soggetti che avevano assunto vino rosso, non erano presenti danni nei vasi sanguigni.
La ricerca, naturalmente, riguarda soltanto il fumo occasionale. In ogni caso evitare di fumare è sempre la scelta migliore.