La Lupulus Brune
birra belga dal gusto inconfondibile

Chi pensa che la migliore birra sia solo irlandese o tedesca si sbaglia di grosso! Tra le numerose varietà di birra proposte sul mercato, un posto di preminenza lo occupa sicuramente la Lupulus Brune, una birra scura nata in uno dei birrifici belgi più conosciuti, il Les 3 Fourquets.
La maggior parte degli estimatori di birre artigianali conoscerà sicuramente il simbolo della birra Lupulus che è, appunto, un lupo. Il motivo è legato ad una leggenda locale: si narra che branchi di lupi provenienti dalla lontana Slovenia, rinomata per la produzione dei migliori luppoli del mondo, avevano scelto le verdi terre delle Ardenne come meta perfetta per vivere. Altra curiosità legata alla simbologia del lupo riguarda la parola “luppolo” che in latino si traduce con Humulus Lupulus, ovvero “piccolo lupo umile”.
La produzione di questa birra è stata realizzata per far si che mantenesse scrupolosamente le linee guida della produzione artigianale, focalizzando l’attenzione sulla selezione delle materie prime e sul processo di produzione, aspetti molto cari ai nostalgici del mondo della birra. Il risultato è questa eccellente bevanda rifermentata di gradazione alcolica 8,5% vol., sia nella classica magnum da campagne sia in fusti, realizzata in tre differenti varietà di luppolo sapientemente selezionati.
Durante la fase di produzione, questa birra non viene filtrata, né pastorizzata, per valorizzare al meglio le sue proprietà organolettiche. Il risultato è una schiuma densa e corposa, un gusto piacevole e molto delicato in cui si percepisce sin da subito il luppolo, il timo e la bacca di ginepro.
Ideale se abbinata con arrosti di maiale o pesce, come ad esempio le seppie in umido oppure rombo con patate.