Last Minute Sotto Casa: un’app per risparmiare sulla spesa

Last Minute Sotto Casa è un’app di recente ideazione che ha come scopo principale quello di combattere lo spreco alimentare. Alla base dell’applicazione troviamo un’idea di Francesco Ardito che ha deciso di provare a dare una soluzione alle migliaia di tonnellate di cibo che finiscono nella spazzatura e, allo stesso tempo, permettere ai consumatori di risparmiare e ai piccoli commercianti di guadagnare di più. Insomma, più piccioni con un’unica fava o, sarebbe meglio dire, tre importanti obiettivi con un’unica app.
Alla base del funzionamento di Last Minute Sotto Casa (LMSC) vi è un’idea che, come tutte le idee brillanti, è semplicissima. Quando il negozio sotto casa ha disponibile del cibo in via di scadenza o che, semplicemente, è avanzato, il consumatore riceve una notifica sul cellulare e può fare la spesa a prezzi più convenienti.
“Lastminutesottocasa…perché il cibo non si butta!“. È questo il motto dell’applicazione che, se anche fosse solo una piccola risposta al problema dello spreco alimentare sarebbe già una grande cosa. Come infatti spiega il comico Paolo Migone in un video promozionale, ogni anno finiscono nell’immondizia 1,3 miliardi di tonnellate di cibo (circa 146 chili a testa). Come fare, dunque? Facciamo un esempio. L’immaginaria signora Marisa – racconta Migone – è una pescivendola di Torino e, a fine giornata, ha quattro orate non vendute. Fortuna che Marisa utilizza Last Minute Sotto Casa, che le permette di avvisare tutti gli abitanti del quartiere che ci sono quattro orate fresche a metà prezzo. Roberta, madre di due gemelli, uscita dal lavoro riceve la notifica dell’app e corre in pescheria a fare la spesa per la cena. Insomma, conclude Migone, vince il cliente e vince il negoziante. Ma, soprattutto, vince il pianeta.
Qui potete trovare un video che spiega passo per passo come usare Last Minute Sotto Casa. L’app può essere utilizzata molto semplicemente anche da chi non è proprio un mago della tecnologia. Per avere maggiori informazioni consultate il sito http://www.lastminutesottocasa.it/. L’app è disponibile gratuitamente sia per iPhone che per dispositivi Android.