La stanchezza si combatte a tavola

La stanchezza si combatte a tavola. Con l’avvicinarsi dell’estate le energie vengono meno e capita che ci si senta stanchi, deboli e affaticati. Quando la stanchezza mentale e fisica è in agguato è importante ricorrere a della soluzioni che salvaguardino la salute e l’energia del nostro corpo in modo da affrontare al meglio le lunghe giornate estive. Una delle misure più efficaci per raggiungere questo scopo è controllare la nostra alimentazione, prediligendo a tavola i cibi che ci aiutano ad allontanare fatica e poca voglia di fare. Un consumo frequente di questi cibi, infatti, può causare un miglioramento dell’umore e del benessere quotidiano.
1- Cereali integrali: rilasciano gli zuccheri lentamente, mantenendo stabili i livelli di glucosio nel sangue. Al contrario, gli alimenti raffinati fanno dapprima impennare e poi crollare repentinamente la curva glicemica, un fattore che può causare stanchezza e difficoltà di concentrazione
2- Le Uova: non solo ferro, ma anche fosforo e calcio. A dispetto di quanto si pensi, le proprietà nutritive di questo cibo sono maggiormente concentrate nel tuorlo rispetto che nell’albume. Il primo è infatti ricco di sali minerali e vitamine facenti parte del gruppo B. Consumare una buona dose di uova, senza eccedere, gioverà non solo al corpo rendendolo più attivo e scattante , ma anche alla salute delle ossa.
3- Semi di Zucca sono l’alimento perfetto da accostare a legumi, cereali e verdure per abbattere l’affaticamento. I semi di zucca custodiscono al loro interno miriadi di importanti proprietà nutrizionali, vantano un alto contenuto di ferro e sono un perfetto snack da sgranocchiare in qualunque momento durante tutto l’arco della giornata.
4- Fegato di Manzo: questa pietanza è uno dei pochi alimenti ricchi di vitamine, proteine e sali minerali. Unica nota negativa è l’alto contenuto di colesterolo. Nel caso in cui, tuttavia, non si soffra di ipercolesterolemia, potrebbe essere un piatto efficace per arginare la stanchezza.
5- Carne di Cavallo: E’ una delle carni più magre che siano mai state commercializzate. La carne di cavallo è infatti l’alimento prediletto dagli sportivi e gli esperti ne consigliano un consumo abbondante anche per i bambini e le donne in gravidanza.
6-Avocado: l’avocado è un frutto tropicale decisamente ricco di proprietà benefiche per l’organismo umano. Questo frutto infatti fornisce vitamina E, dall’azione protettiva, ma anche vitamina B6, tirosina e triptofano, ovvero una sostanza capace di stabilizzare l’umore e di alleviare la stanchezza.
7- Legumi: sono l’accoppiata vincente con i cereali contro l’insorgere di tumori e contrastano in maniera lampante la debolezza. Tutti i tipi di legumi fanno più che bene alla salute dell’organismo, abbassano il colesterolo e sprigionano nel corpo una serie di aminoacidi essenziali oltre che fibre e ferro. Gli esperti raccomandano un consumo di legumi soprattutto a coloro i quali soffrono di stitichezza.
8-Pistacchi: sono ricchi di vitamina A, ferro e fosforo e aiutano a mantenere vive le cellule del cervello. Con i pistacchi i radicali liberi vengono contrastati efficacemente e risultano essere dei perfetti antiossidanti.
Redazione