Polpette di melanzane

Presentazione
Le polpette di melanzane sono piccoli e sfiziosi bocconcini da gustare uno dopo l’altro. Si preparano in un quarto d’ora e friggono in soli 10 minuti; stiamo parlando di un piatto versatile che può essere servito come antipasto, come contorno o come un goloso secondo di verdure vegetariano. La ricetta è semplice e veloce; croccanti fuori e morbide dentro. Una cosa è certa: le polpette di melanzane sono una ricetta che appartiene al meridione, dove d’estate si colgono gli ortaggi più teneri e dolci!
Come preparare le Polpette di melanzane
Per preparare le polpette alle melanzane prima di tutto lavate quest’ultime e disponetele su una leccarda foderata con carta forno, quindi cuocetele in forno a 200° per 1 ora.
Disponete la polpa, in un colino e schiacciatele leggermente con una forchetta in modo da eliminare il liquido in eccesso. Trasferite il tutto all’interno di una ciotolina, unite le uova e aggiungete uno spicchio d’aglio.
A questo punto versate sia il pangrattato che il Pecorino grattugiato e aggiungete sale e pepe. Tritate finemente il prezzemolo.
Impastate il tutto con le mani fino ad amalgamare tutti gli ingredienti.
Pronto l’impasto formate delle polpettine e passate nel pangrattato. Terminato tutto versate l’olio in un tegame e scaldatelo fino a raggiungere la temperatura di 170°. Quando l’olio sarà caldo immergetele poche per volta.
Attendete 2-3 minuti, fino a che risulteranno ben dorate e adagiatele su un vassoio foderato con carta da cucina, che assorbirà l’olio in eccesso. Servite le vostre polpettine di melanzane ancora calde e fumanti.
Ingredienti
Melanzane 800
Pangrattato 120 g
Pecorino grattugiato 120 g
Uova medie 2
Aglio 1 spicchio
Pepe nero q.b.
Sale fino q.b.
Prezzemolo q.b.
Seguite la nostra ricetta e realizzate questo piatto prelibato perfetto per arricchire il vostro buffet o per un happy hour tra amici, vi divertirete a mangiarle consumandole in un unico boccone e assaporerete questo mix di morbidezza e croccantezza.