Background Image
0 0
Pancakes vegani senza glutine

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Pancakes vegani senza glutine

  • Medium

Directions

Share

Pancakes vegani senza glutine. 

La saggezza popolare ci informa che la colazione è il pasto più importante della giornata. Non si tratta, a nostro parere, solo di una questione di benessere e salute. Svegliarsi con il profumo del caffè, indugiare anche solo pochi minuti prima di scappare a scuola o a lavoro (o, in ogni caso, verso i doveri che ogni giornata ci riserva), farsi compagnia mentre si assapora qualcosa di dolce, ebbene, tutto questo potrebbe assomigliare ad una forma di felicità.

«Vorrei sapere per esempio perché mi hai sposata.” “Per via della colazione” spiegai. “Cercavo qualcuno con cui poter fare colazione per tutta la vita, e la mia scelta – così si dice, no? – cadde su di te. Sei stata una magnifica compagna di colazioni. E con te non mi sono mai annoiato. Neanche tu con me, spero», scrive Heinrich Böll nel suo capolavoro “E non disse nemmeno una parola”. Poche frasi che riescono a mettere insieme, quasi fossero un’unica cosa, amore e colazione.

E non c’è forse migliore dimostrazione di amore e affetto come quella che consiste nel preparare un pasto con le proprie mani, meglio ancora se destinato a rendere più piacevole il risveglio. La ricetta di oggi, oltre ad essere un paradiso per il palato, è pensata per vegani e celiaci o, in generale, per chi desidera assaggiare qualcosa di salutare.

Potrete preparare dei pancakes vegani senza glutine molto facilmente. Gli ingredienti sono disponibili nei supermercati più forniti o nei negozi a marchio biologico. La farina di riso può essere sostituita con quella di grano saraceno.

A rendere speciali i pancakes è la farcitura. La ricetta americana originale prevede l’utilizzo dello sciroppo d’acero. In alternativa potrete servirli, ben caldi, con dello yogurt vegetale e della frutta. La grandezza del pancake può variare a seconda della padella utilizzata. Potrete preparare piccoli pancakes o, in alternativa, delle grandi “frittelle”. Accompagnatele con del caffè o una tazza di the. Saranno ideali anche per una merenda gustosa.

(Visited 69 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
spaghetti all'amatriciana
previous
Pasta all’amatriciana: la ricetta originale
Torta di zucca
next
Torta di zucca, regina d’autunno
spaghetti all'amatriciana
previous
Pasta all’amatriciana: la ricetta originale
Torta di zucca
next
Torta di zucca, regina d’autunno
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.