Riso rosso fermentato aiuta a ridurre il colesterolo

Il riso rosso fermentato aiuta a ridurre il colesterolo. Lo dimostrano diversi studi condotti in ambito internazionale negli anni passati. Secondo ricerche specifiche, inoltre, l’assunzione di riso rosso si è rivelata particolarmente utile per quei pazienti che hanno mostrato una forma di intolleranza alle statine, i tradizionali farmaci ipocolesterolemizzanti. Occorre però fare attenzione ad eventuali controindicazioni.
Riso rosso fermentato: di cosa si tratta?
Il riso rosso fermentato non è altro che il risultato di un processo di fermentazione che viene attuato sul normale riso da cucina (Oryza sativa). Tale procedimento avviene attraverso l’impiego del cosiddetto Monascus purpureus, un lievito di colore rosso particolarmente diffuso nella medicina cinese e che ha diverse virtù medicamentose. Attraverso la fermentazione si sviluppano le monacoline, gruppi di molecole dall’azione simile a quella della lovostatina. Ad avere particolare rilevanza è la monacolina K, così come scoperto nel 1979 da Aika Endo, un ricercatore dell’Università di Tokyo. La monacolina K, infatti, si è dimostrata essere in grado di bloccare la produzione di HMG-CoA riduttasi, l’enzima a cui si deve la sintesi del colesterolo. Questo consente al riso rosso fermentato di essere potenzialmente più efficace nella lotta al colesterolo cattivo di una dieta equilibrata. Vi sono però delle controindicazioni.
Riso rosso fermentato: controindicazioni
È importante assumere riso rosso fermentato con cautela e solo dopo aver chiesto un consulto al proprio medico di fiducia. Potrebbero infatti verificarsi spiacevoli effetti collaterali, soprattutto su lungo periodo. Uno studio di diversi anni fa condotto presso il Centro di medicina naturale dell’Asl 11 di Empoli ha inoltre messo in luce una possibile correlazione tra l’assunzione di riso rosso fermentato e lo sviluppo di miopatie. Tra gli effetti collaterali più diffusi, segnaliamo disturbi a carico della digestione e mal di testa. Questo rimedio naturale è sconsigliato in gravidanza e durante l’allattamento.
Riso rosso fermentato: dove acquistarlo
Il riso fermentato ha poco a che fare con il semplice riso rosso, che è possibile acquistare nel supermercati più forniti e nei negozi a marchio biologico. Il prodotto derivante dall’azione del lievito rosso è invece un vero e proprio integratore, disponibile nelle erboristerie e in farmacia.