Tortellini sequestrati: operazione di Natale dei NAS

Sono 17 le tonnellate di tortellini sequestrati dai NAS: è questa l’ultima novità in campo di frodi alimentari di cui ci informa la sezione dei Carabinieri per la Tutela della Salute di Bologna.
Durante le feste – leggiamo nel comunicato stampa datato oggi 28 dicembre – si sono intensificati in controlli dei NAS nelle aziende alimentari. In particolare il Nucleo antisofisticazione ha controllato 71 aziende nelle province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini. Tra queste, laboratori di pasta fresca, panetterie e pasticcerie.
Tra le aziende controllate, 15 sono risultate fuori norma. In particolare sono state sospese 2 attività commerciali, posizionate nelle province di Bologna e Ravenna. All’interno delle due aziende, sono state poste sotto sequestro 17 tonnellate di tortellini, per gravi carenze igienico-sanitarie. Il valore della merce sequestrata supera i 400.000 euro. Sono stati inoltre posti i sigilli ad un capannone abusivo utilizzato come deposito di alimenti, per un valore di oltre 100.000 euro.
Nella provincia di Bologna, infine, i carabinieri del NAS hanno sequestrato 1 tonnellata di farine e lieviti, utilizzati per la produzione di prodotti da forno. Dopo i controlli di rito, infatti, è risultato evidente che i prodotti venivano impiegati ben oltre la data di scadenza.
Per il mancato rispetto delle necessarie norme igieniche, sono stati denunciati sei imprenditori.