Tre caffè al giorno per prevenire i rischi di demenza

Tre caffè al giorno per prevenire i rischi di demenza: è questo il risultato di un importante studio condotto recentemente presso la University of Wisconsin-Milwaukee.
La ricerca, diretta da Ira Driscoll, professore di psichiatria, è stata pubblicata sulla rivista scientifica The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences. Si tratta di uno studio unico nel suo genere perché per la prima volta sono stati valutati gli effetti dell’assunzione quotidiana di caffeina su un lungo periodo di tempo e su un campione considerevole di persone. Sono state infatti coinvolte nella ricerca, durata dieci anni, 6.467 donne con più di 65 anni. I risultati sono stati sorprendenti.
I ricercatori hanno infatti constatato che nelle donne che assumevano 261 milligrammi di caffeina al giorno (pari a tre tazzine di caffè espresso o a due tazzine di moka), il rischio di ammalarsi di demenza senile diminuiva del 36%. Nel caso in cui non amiate il caffè, la medesima quantità di caffeina è presente in cinque tazze di the nero. I ricercatori, tuttavia, non hanno ancora scoperto quale sia il legame tra l’assunzione di caffeina e la prevenzione dei deficit cognitivi.
A questo proposito, Ira Driscoll ha dichiarato al Milwaukee Journal Sentinel: “Anche se non possiamo fare un collegamento diretto tra un più elevato consumo di caffeina e una minore incidenza di deficit cognitivo e demenza, con ulteriori studi saremo in grado di quantificare meglio il suo rapporto con i risultati di salute cognitiva. La ricerca su questo argomento sarà vantaggiosa non solo dal punto di vista preventivo, ma anche per capire meglio i meccanismi alla base e il loro coinvolgimento nella demenza e nel deficit cognitivo”.
Non è di certo il primo studio che mette in luce le proprietà potenzialmente benefiche del caffè. Negli anni sono state infatti eseguite numerose ricerche, tra le quali una del 2014 che ha messo in luce il ruolo della caffeina nell’ottimizzazione della memoria a lungo termine.
Non ci resta dunque che bere tre caffè al giorno, per prenderci una pausa dal lavoro, magari, o semplicemente per concederci un momento di relax.