Background Image
0 0
I Bocconotti Calabresi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

I Bocconotti Calabresi

  • 50
  • Medium

Directions

Share

Bocconotti
Un delizioso tipo di dolce ideale come dessert per un pranzo o una cena all’insegna del buon gusto o semplicemente per deliziare il proprio palato in qualsiasi momento della giornata.

Realizzati secondo diverse ricette che variano in base al luogo in cui vengono prodotti, i bocconotti sono un dolce tipico della tradizione culinaria pugliese, calabrese, lucana e abruzzese. Realizzati basilarmente con pasta frolla ripiena di varie prelibatezze come miele, pappa reale, crema pasticcera, marmellata, nutella o cioccolato secondo le varianti regionali, i boconotti sono una prelibatezza dal sapore davvero irresistibile per ogni tipo di palato.

NGREDIENTI
  • PER LA FROLLA:
  • 250 g di farina 00 + quella per la spianatoia + quella per gli stampini
  • 45 g di fruttosio (o 50 g di zucchero)
  • ½ limone (scorza)
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • ½ bustina (7-8 g) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
  • 65 g di strutto
  • 2 uova
  • burro per gli stampini

 

  • PER IL RIPIENO:
  • 180 g di marmellata di uva nera (ricetta sopra)
  • 35 g di acqua
  • 30 g di fruttosio (o 35 g di zucchero)
  • 35 g di cioccolato fondente
  • 45 g di farina di mandorle
  • 15 g di cacao amaro
  • 1 puntina di cannella
  • 1 albume
(Visited 64 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Alimentazione per combattere il caldo: la prima colazione in estate? Falla così
next
La Confettura di cipolle rosse
previous
Alimentazione per combattere il caldo: la prima colazione in estate? Falla così
next
La Confettura di cipolle rosse
Translate »
Site is using a trial version of the theme. Please enter your purchase code in theme settings to activate it or purchase this wordpress theme here