Directions
Le polpette al limone sono un’alternativa fresca e gustosa di una ricetta antichissima. Il gusto acre degli agrumi saprà rendere più intenso il sapore della carne e trasformare un piatto ritenuto a torto un po’ banale, in una sofisticata prelibatezza. Se pensate, poi, che si tratta di una pietanza che potrete preparare davvero molto facilmente, vi renderete conto che non potrete certamente farvi scappare l’occasione di imparare qualcosa di nuovo e stupire così i vostri ospiti.
Polpette al limone: un condimento gustoso
Ciò che rende le polpette al limone diverse dalla tipica ricetta della “purpetta” è la cottura. Come vedrete dalla spiegazione qui in basso, a fare la differenza è una salsa semplicissima, in cui dovrete far cuocere le vostre polpette. Potrete preparare la salsa aggiungendo a del burro fuso il succo di mezzo limone. L’intingolo di burro e agrumi darà un sapore indimenticabile alle vostre polpette, rendendo la carne più tenera e gustosa.
Vi abbiamo già parlato della storia delle “polpette” quando vi abbiamo spiegato come preparare un’alternativa vegana al piatto originale. Le polpette del famoso Maestro Martino, celebre chef e gastronomo del Quattrocento, assomigliavano certamente più a dei fagottini di carne che a delle vere e proprie polpette. Quel primo esperimento ha rappresentato, tuttavia, il modello per un piatto divenuto, a ragione, uno dei cavalli di battaglia della cucina italiana.