Background Image
0 0
Cream Tart

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
300 g farina
170 g zucchero
140 gr Burro freddo
100 ml Acqua fredda
1 Buccia di limone grattugiato
250 g mascarpone
150 ml panna fresca
1 bustina Vanillina
q.b. Frutti rossi
q.b. menta fresca

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Cream Tart

Cuisine:

    La cream tart è la torta del momento, quella che sta facendo impazzire tutto il web per il suo aspetto scenografico e che arriva direttamente dagli Stati Uniti. La ricetta di questo dolce, che è un'esplosione di colori, ha diverse varianti: c'è infatti chi la prepara con la pasta frolla o utilizzando la pasta biscotto, o ancora con la pasta sfoglia. Anche per la forma da utilizzare c'è l'imbarazzo della scelta: a forma di cuore, preparata magari in occasione di San Valentino, ritagliando la sagoma di una lettera dell'alfabeto in onore di qualcuno, oppure scegliendo un numero per un compleanno o una qualsiasi forma geometrica.
    Insomma, la cream tart è una torta che ci permette di sbizzarrire la nostra fantasia, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni a base di frutta, caramelle, biscotti, fiori e chi più ne ha più ne metta!

    • 70 min
    • Serves 8
    • Medium

    Ingredients

    Directions

    Share

    La cream tart è la torta del momento, quella che sta facendo impazzire tutto il web per il suo aspetto scenografico e che arriva direttamente dagli Stati Uniti. La ricetta di questo dolce, che è un’esplosione di colori, ha diverse varianti: c’è infatti chi la prepara con la pasta frolla o utilizzando la pasta biscotto, o ancora con la pasta sfoglia. Anche per la forma da utilizzare c’è l’imbarazzo della scelta: a forma di cuore, preparata magari in occasione di San Valentino, ritagliando la sagoma di una lettera dell’alfabeto in onore di qualcuno, oppure scegliendo un numero per un compleanno o una qualsiasi forma geometrica.
    Insomma, la cream tart è una torta che ci permette di sbizzarrire la nostra fantasia, soprattutto per quanto riguarda le decorazioni a base di frutta, caramelle, biscotti, fiori e chi più ne ha più ne metta!

    (Visited 97 times, 1 visits today)

    Steps

    1
    Done

    Procedimento

    In una ciotola mescolate farina e zucchero. Aggiungete il burro a pezzetti.

    2
    Done

    Lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere un composto sabbioso. Al centro mettete acqua e la buccia di limone.

    3
    Done

    Lavorate velocemente fino ad ottenere un composto omogeneo.

    4
    Done

    Avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo per almeno mezz’ora.

    5
    Done

    Nel frattempo preparate la crema: lavorate il mascarpone con lo zucchero e l’aroma alla vaniglia.

    6
    Done

    Aggiungete la panna montata, incorporandola con una spatola. Mettete in frigo.

    7
    Done

    Dividete l’impasto in due parti uguali. Stendete il primo panetto su un piano leggermente infarinato fino ad ottenere uno spessore di mezzo cm.

    8
    Done

    Ricavate un disco del diametro di 24 cm e trasferitelo su una teglia rivestita di carta da forno.

    9
    Done

    Aiutatevi con una tazza o una coppetta e ricavate un buco al centro.

    10
    Done

    Cuocete in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 15-20 minuti e lasciate raffreddare completamente i due dischi.

    11
    Done

    Trasferite la crema al mascarpone un una sac à poche con beccuccio liscio.

    12
    Done

    Mettete il primo disco sul piatto da portata (per non farlo muovere potete “fissarlo” con un po’ di crema).
    Fate dei ciuffetti di crema al mascarpone. Chiudete con l’altro disco e continuate fino a riempire tutta la torta.

    13
    Done

    Decorate a piacere con fragole e foglie di menta.

    Recipe Reviews

    There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
    previous
    Crema fredda al caffe’
    next
    Zuppa di ceci con crostini
    previous
    Crema fredda al caffe’
    next
    Zuppa di ceci con crostini
    Translate »
    Il Sapere del Gusto
    Panoramica privacy

    This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.