Background Image
  • Home
  • Antipasti
  • Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza
0 0
Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza

  • 20
  • Medium

Directions

Share

Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza

 

 

Buongiorno a tutti, se volete preparare un antipasto sfizioso con la pasta fillo, questi fagottini ripieni di zucchine,ricotta, pomodori secchi e scamorza fanno al caso vostro, io li trovo deliziosi nonchè carinissimi.

 

INGREDIENTI (per 12 fagottini)
3 zucchine medie (circa 400 gr.)
150 gr di pomodori secchi (una quindicina)
200 gr di ricotta
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 fogli di pasta fillo rettangolari (35 x 50 cm)
80 gr di scamorza bianca (non affumicata)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

(Visited 220 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Tagliate finemente le zucchine e dividete ogni fettina a metà; fate soffriggere in padella con un filo d’olio, sale e pepe. Nel frattempo, tagliate a pezzettini piccoli i pomodori secchi ben scolati e poneteli in una ciotola.

2
Done

Aggiungete la ricotta ed il parmigiano grattugiato, quindi unitevi le zucchine una volta morbide e mescolate tutto. A questo punto stendete la pasta fillo, ponendo due rettangoli uno sull’altro, spennellateli con dell’olio e tagliate ogni rettangolo a metà formando per ciascuno due quadrati, quindi dividete ogni quadrato in altri 4 parti ottenendone così 8 (per gli altri 4 ho usato un solo foglio di pasta fillo ma l’ho diviso in due e ho posto una metà sull’altra, da lì ho ricavato 4 rettangoli). Ponete una cucchiaiata di ripieno al centro di ogni fazzoletto di pasta, quindi fate a dadini la scamorza e poggiatene una manciatina sopra ad ogni cumulo di impasto.

3
Done

Chiudete i fagottini con le mani ripiegando i bordi verso l’interno, ma lasciandoli leggermente aperti in superficie (il ripieno si dovrà vedere). Ponete i fagottini su una teglia rivestita con carta da forno e fate cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per circa 15-20 minuti. Servite tiepido.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Puntarelle alla romana
next
Insalata di ceci e calamari
previous
Puntarelle alla romana
next
Insalata di ceci e calamari
Translate »