Background Image
  • Home
  • pranzo
  • Palombo al forno, ricetta tradizionale per le feste
0 0
Palombo al forno, ricetta tradizionale per le feste

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Palombo al forno, ricetta tradizionale per le feste

  • 30
  • Medium

Directions

Share

Oggi vi proponiamo la ricetta del Palombo al forno che, come quella del baccalà con pastella, potrete proporre ai vostri ospiti durante le feste natalizie. Si tratta di una ricetta semplicissima, che ha come protagonista il mustelus mustelus, uno squalo che può raggiungere una lunghezza di ben due metri.

Palombo al forno: caratteristiche nutrizionali

Il palombo al forno è un’ottima pietanza sia per il palato che per le sue caratteristiche nutrizionali. Si tratta, infatti, di un pesce molto proteico e, allo stesso tempo, povero di grassi. Si presta dunque perfettamente all’alimentazione di chi fa sport. In una porzione da 100 grammi, infatti, troviamo ben 16 grammi di proteine. I grassi, invece, sono meno del 2%.

Il palombo è anche una fonte naturale di sali minerali. Tra questi potassio, ferro, calcio e fosforo. È inoltre ricco di vitamine.

Per rendere la ricetta meno grassa, limitatevi a sostituire il burro con dell’olio. E buon appetito!

(Visited 70 times, 1 visits today)

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
Baccalà con pastella ricetta originale natalizia
previous
Baccalà con pastella: ricetta originale natalizia
next
Pinza della Rosina
Baccalà con pastella ricetta originale natalizia
previous
Baccalà con pastella: ricetta originale natalizia
next
Pinza della Rosina
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.