Background Image
0 0
Spaghetti con puntarelle

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
400 gr Spaghetti
400 Puntarelle
10 Filetti di acciuga sott'olio
100 gr Mollica di pane raffermo
q.b. Olio evo
q.b. Sale
q.b. Pepe
1 spicchio Aglio

Bookmark this recipe

You need to login or register to bookmark/favorite this content.

Spaghetti con puntarelle

Cuisine:

Gli spaghetti con puntarelle e acciughe sono un primo piatto davvero gustoso! Le puntarelle sono una qualità di cicoria catalogna molto usata e conosciuta in centro e sud Italia, hanno una consistenza croccante e un sapore leggermente amarognolo. Ricche di sostanze nutritive come sali minerali e vitamine, sono ideali da consumare come verdura depurativa nel periodo primaverile. Questo piatto è molto veloce da preparare, infatti le puntarelle si cuociono nello stesso tempo degli spaghetti, che vanno serviti poi con briciole di pane croccante spolverizzate sopra per dare un un tocco rustico alla ricetta.

  • 30 min
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share

Gli spaghetti con puntarelle e acciughe sono un primo piatto davvero gustoso! Le puntarelle sono una qualità di cicoria catalogna molto usata e conosciuta in centro e sud Italia, hanno una consistenza croccante e un sapore leggermente amarognolo. Ricche di sostanze nutritive come sali minerali e vitamine, sono ideali da consumare come verdura depurativa nel periodo primaverile. Questo piatto è molto veloce da preparare, infatti le puntarelle si cuociono nello stesso tempo degli spaghetti, che vanno serviti poi con briciole di pane croccante spolverizzate sopra per dare un un tocco rustico alla ricetta.

(Visited 27 times, 1 visits today)

Steps

1
Done

Come fare gli spaghetti con puntarelle

Scaldate uno spicchio di aglio con 3 cucchiai di olio e aggiungete 5 acciughe e scioglietele con un cucchiaio di legno.

2
Done

Dopo aver pulito le puntarelle metterle in una padella per circa 5 minuti ovvero fino a quando non saranno croccanti.

3
Done

Sbriciolate la mollica; in una padella fate sciogliere con 2 cucchiai di olio le acciughe rimaste, unite le briciole di pane e fate tostare.

4
Done

Cuocete la pasta in acqua poco salata, scolate al dente e fate saltare per un minuto con le puntarelle, poi unite le briciole di pane, una macina di pepe nero e servite.

Recipe Reviews

There are no reviews for this recipe yet, use a form below to write your review
previous
Struffoli napoletani, ricetta tradizionale
next
Fregola ai frutti di mare
previous
Struffoli napoletani, ricetta tradizionale
next
Fregola ai frutti di mare
Translate »
Il Sapere del Gusto
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.